CHIMICA – PREMI NOBEL
Anno | Ritratto | Premiati | Nazionalità | Motivazione |
---|---|---|---|---|
1901 | ![]() |
Jacobus Henricus van ‘t Hoff | ![]() ![]() |
“in riconoscimento dei servizi straordinari resi per la scoperta delle leggi della dinamica chimica e della pressione osmotica nelle soluzioni” |
1902 | ![]() |
Hermann Emil Fischer | ![]() |
“in riconoscimento dei servizi straordinari resi con il suo lavoro sulla sintesi di carboidrati e purine” |
1903 | ![]() |
Svante August Arrhenius | ![]() |
“in riconoscimento dei servizi straordinari resi per il progresso della chimica con la sua teoria sulla dissociazione elettrolitica” |
1904 | ![]() |
William Ramsay | ![]() ![]() |
“in riconoscimento dei suoi servizi per la scoperta dei gas nobili nell’aria, e la determinazione delle loro posizioni nella tavola periodica” |
1905 | ![]() |
Johann Friedrich Wilhelm Adolf von Baeyer | ![]() |
“in riconoscimento dei suoi servizi per il progresso della chimica organica e dell’industria chimica, con il suo lavoro sui coloranti organici e sui composti idro-aromatici” |
1906 | ![]() |
Henri Moissan | ![]() |
“in riconoscimento dei notevoli servizi resi dagli studi e dalla scoperta del fluoro, e dall’impiego nella scienza del forno elettrico che da lui prende il nome” |
1907 | ![]() |
Eduard Buchner | ![]() |
“per le sue ricerche nella biochimica e per la scoperta della fermentazione non cellulare” |
1908 | ![]() |
Ernest Rutherford | ![]() ![]() |
“per i suoi studi sulla disintegrazione degli elementi e la chimica delle sostanze radioattive” |
1909 | ![]() |
Wilhelm Ostwald | ![]() ![]() |
“per i suoi studi sulla catalisi e per l’approfondimento dei principi fondamentali che governano l’equilibrio chimico e la velocità di reazione” |
1910 | ![]() |
Otto Wallach | ![]() |
“in riconoscimento dei servizi alla chimica organica e all’industria chimica con il suo lavoro pionieristico nel campo dei composti aliciclici” |
1911 | ![]() |
Maria Skłodowska-Curie | ![]() ![]() |
“in riconoscimento dei suoi servizi all’avanzamento della chimica tramite la scoperta del radio e del polonio, dall’isolamento del radio e dallo studio della natura e dei componenti di questo notevole elemento” |
1912 | ![]() |
Victor Grignard | ![]() |
“per la scoperta del reagente chimico Grignard, che ha permesso enormi progressi nel campo della chimica organica” |
![]() |
Paul Sabatier | ![]() |
“per il suo metodo di idrogenazione dei composti organici in presenza di metalli finemente suddivisi per mezzo del quale negli ultimi anni si è fortemente fatto avanzare il progresso della chimica organica” | |
1913 | ![]() |
Alfred Werner | ![]() ![]() |
“in riconoscimento del suo lavoro sul legame degli atomi nelle molecole per mezzo del quale ha gettato nuova luce sulle ricerche precedenti e aperto nuovi campi di ricerca specialmente in chimica inorganica” |
1914 | ![]() |
Theodore William Richards | ![]() |
“in riconoscimento della sua accurata determinazione del peso atomico di un gran numero di elementi chimici” |
1915 | ![]() |
Richard Martin Willstätter | ![]() |
“per le sue ricerche sui pigmenti vegetali, in particolare sulla clorofilla” |
1916 | non è stato assegnato | |||
1917 | non è stato assegnato | |||
1918 | ![]() |
Fritz Haber | ![]() |
“per il processo di sintesi dell’ammoniaca” |
1919 | non è stato assegnato | |||
1920 | ![]() |
Walther Hermann Nernst | ![]() |
“in riconoscimento del suo lavoro sulla termochimica” |
1921 | ![]() |
Frederick Soddy | ![]() |
“per il suo contributo alla conoscenza della chimica delle sostanze radioattive, e per i suoi studi sulle origini e la natura degli isotopi” |
1922 | ![]() |
Francis William Aston | ![]() |
“per la sua scoperta, grazie all’utilizzo del suo spettrografo di massa, di isotopi di molti elementi non radioattivi e per la sua enunciazione della teoria del numero intero (whole-number rule)” |
1923 | ![]() |
Fritz Pregl | ![]() ( |
“per l’invenzione del metodo di microanalisi delle sostanze organiche” |
1924 | non è stato assegnato | |||
1925 | ![]() |
Richard Adolf Zsigmondy | ![]() ![]() |
“per la dimostrazione della natura eterogenea delle soluzioni colloidi e per il metodo da lui inventato, fondamentale per il progresso della chimica dei colloidi” |
1926 | ![]() |
Theodor Svedberg | ![]() |
“per il suo lavoro sui sistemi dispersi (colloidali)” |
1927 | ![]() |
Heinrich Otto Wieland | ![]() |
“per i suoi studi sulla costituzione degli acidi biliari e le sostanze relative” |
1928 | ![]() |
Adolf Otto Reinhold Windaus | ![]() |
“per il servizio reso, con le sue ricerche, alla comprensione della costituzione degli steroli ed ai loro legami con le vitamine” |
1929 | ![]() |
Arthur Harden | ![]() |
“per le loro ricerche sulla fermentazione dello zucchero e degli enzimi fermentanti” |
![]() |
Hans Karl August Simon von Euler-Chelpin | ![]() ![]() |
||
1930 | ![]() |
Hans Fischer | ![]() |
“per le sue ricerche sulla costituzione dell’eme e della clorofilla e, in particolare, per la sua sintesi dell’eme” |
1931 | ![]() |
Carl Bosch | ![]() |
“in riconoscimento al loro contributo per l’invenzione e lo sviluppo dei metodi di alta pressurizzazione nella produzione chimica” |
![]() |
Friedrich Bergius | ![]() |
||
1932 | ![]() |
Irving Langmuir | ![]() |
“per le sue scoperte ed i suoi studi sulla chimica delle superfici” |
1933 | non è stato assegnato | |||
1934 | ![]() |
Harold Clayton Urey | ![]() |
“per la scoperta dell’idrogeno pesante (deuterio)” |
1935 | ![]() |
Frédéric Joliot | ![]() |
“in riconoscimento della loro sintesi di nuovi elementi radioattivi” |
![]() |
Irene Joliot-Curie | ![]() |
||
1936 | ![]() |
Petrus Josephus Wilhelmus Debye | ![]() ![]() |
“per il suo contributo alla conoscenza della struttura molecolare attraverso gli studi sui dipoli elettrici e la diffrazione dei raggi X e degli elettroni nei gas” |
1937 | ![]() |
Walter Norman Haworth | ![]() |
“per i suoi studi sui carboidrati e la vitamina C” |
![]() |
Paul Karrer | ![]() ![]() |
“per i suoi studi sui carotenoidi, le flavine, le vitamine A e B2” | |
1938 | ![]() |
Richard Kuhn | ![]() ![]() |
“per il suo lavoro sui carotenoidi e le vitamine” |
1939 | ![]() |
Adolf Friedrich Johann Butenandt | ![]() |
“per il suo lavoro sugli ormoni sessuali” |
![]() |
Lavoslav Ružička | ![]() ![]() |
“per il suo lavoro sul polimetilene e sui politerpeni” | |
1940 | non è stato assegnato | |||
1941 | non è stato assegnato | |||
1942 | non è stato assegnato | |||
1943 | ![]() |
George de Hevesy | ![]() ![]() |
“per il suo lavoro sull’utilizzo degli isotopi come traccianti nello studio dei processi chimici” |
1944 | ![]() |
Otto Hahn | ![]() |
“per la sua scoperta della fissione di atomi nucleari pesanti” |
1945 | ![]() |
Artturi Ilmari Virtanen | ![]() |
“per le sue scoperte ed invenzioni nella chimica agricola e nutritiva, in particolare per il suo metodo di conservazione del foraggio” |
1946 | ![]() |
James Batcheller Sumner | ![]() |
“per la sua scoperta che gli enzimi possono essere cristallizzati” |
![]() |
John Howard Northrop | ![]() |
“per la loro preparazione di enzimi e proteine dei virus in una forma pura (sotto forma di cristallo)” | |
![]() |
Wendell Meredith Stanley | ![]() |
||
1947 | ![]() |
Robert Robinson | ![]() |
“per i suoi studi sulle produzioni di natura vegetale, in particolare per la sintesi degli alcaloidi” |
1948 | ![]() |
Arne Wilhelm Kaurin Tiselius | ![]() |
“per la sua ricerca sull’elettroforesi e le analisi di assorbimento, in particolare per le sue scoperte concernenti la complessa natura delle proteine contenute nei liquidi organici” |
1949 | William Francis Giauque | ![]() ![]() |
“per il suo contributo nel campo della termodinamica chimica, in particolare per lo studio del comportamento delle sostanze a basse temperature” | |
1950 | ![]() |
Otto Paul Hermann Diels | ![]() |
“per la loro scoperta e lo sviluppo della sintesi dei dieni (processo di cicloaddizione noto come: Reazione di Diels-Alder)” |
![]() |
Kurt Alder | ![]() |
||
1951 | ![]() |
Edwin Mattison McMillan | ![]() |
“per le loro scoperte nella chimica degli elementi transuranici” |
![]() |
Glenn Theodore Seaborg | ![]() |
||
1952 | ![]() |
Archer John Porter Martin | ![]() |
“per l’invenzione della partizione cromatografica” |
![]() |
Richard Laurence Millington Synge | ![]() ![]() |
||
1953 | ![]() |
Hermann Staudinger | ![]() |
“per le sue scoperte nel campo della chimica macromolecolare” |
1954 | ![]() |
Linus Carl Pauling | ![]() |
“per le sue ricerche nel campo dell’attrazione molecolare e le sue applicazioni per la spiegazione della struttura di sostanze complesse” |
1955 | Vincent du Vigneaud | ![]() |
“per il suo lavoro sulla biochimica di importanti composti solforati, in particolare per avere sintetizzato per la prima volta un ormone polipeptide” | |
1956 | ![]() |
Cyril Norman Hinshelwood | ![]() |
“per le loro ricerche sui meccanismi delle reazioni chimiche” |
![]() |
Nikolaj Nikolaevič Semënov (Никола́й Никола́евич Семёнов) | ![]() |
||
1957 | ![]() |
Alexander R. Todd | ![]() ![]() |
“per il suo lavoro sui nucleotidi e sui coenzimi nucleotidi” |
1958 | ![]() |
Frederick Sanger | ![]() |
“per il suo lavoro sulla struttura delle proteine, in particolare su quella dell’insulina” |
1959 | ![]() |
Jaroslav Heyrovský | ![]() |
“per la scoperta e lo sviluppo del metodo polarografico di analisi” |
1960 | Willard Frank Libby | ![]() |
“per il suo metodo di utilizzo del carbonio 14 per la determinazione dell’età di appartenenza nell’archeologia, nella geologia, nella geofisica ed in altre branche della scienza” | |
1961 | ![]() |
Melvin Calvin | ![]() |
“per la sua ricerca sull’assimilazione del diossido di carbonio da parte delle piante” |
1962 | ![]() |
Max Ferdinand Perutz | ![]() ![]() |
“per i loro studi sulla struttura delle proteine globulari” |
![]() |
John Cowdery Kendrew | ![]() |
||
1963 | ![]() |
Karl Ziegler | ![]() |
“per le loro scoperte nel campo della chimica e della tecnologia dei polimeri” |
![]() |
Giulio Natta | ![]() |
||
1964 | Dorothy Crowfoot Hodgkin | ![]() |
“per la sua determinazione, attraverso l’utilizzo di tecniche a raggi X, delle strutture di importanti sostanze biochimiche” | |
1965 | ![]() |
Robert Burns Woodward | ![]() |
“per i suoi notevoli successi nella sintesi organica” |
1966 | ![]() |
Robert Sanderson Mulliken | ![]() |
“per il suo fondamentale lavoro sull’attrazione chimica e sulla struttura elettronica delle molecole, attraverso lo studio dell’orbitale molecolare” |
1967 | ![]() |
Manfred Eigen | ![]() |
“per i loro studi sulle reazioni chimiche veloci (fotolisi), effettuati disturbando lo stato di equilibrio per mezzo di piccoli impulsi di energia” |
![]() |
Ronald George Wreyford Norrish | ![]() |
“per i loro studi sulle reazioni chimiche veloci (fotolisi), effettuati disturbando lo stato di equilibrio per mezzo di piccoli impulsi di energia” | |
![]() |
George Porter | ![]() |
||
1968 | ![]() |
Lars Onsager | ![]() ![]() |
“per la scoperta delle relazioni reciproche che da lui prendono nome, fondamentali per lo studio della termodinamica dei processi irreversibili” |
1969 | Derek Harold Richard Barton | ![]() |
“per i loro contributi allo sviluppo del concetto di conformazione e la sua applicazione nel campo della chimica” | |
![]() |
Odd Hassel | ![]() |
||
1970 | ![]() |
Luis Federico Leloir | ![]() ![]() |
“per la scoperta dei nucleotidi zuccherini ed il loro ruolo nella biosintesi dei carboidrati” |
1971 | ![]() |
Gerhard Herzberg | ![]() ![]() |
“per i suoi contributi alla conoscenza della struttura elettronica e la geometria delle molecole, in particolare dei radicali liberi” |
1972 | ![]() |
Christian B. Anfinsen | ![]() |
“per il suo lavoro sulla ribonucleasi, in particolare per quanto riguarda le interconnessioni esistenti tra la sequenza di aminoacidi e le conformazioni biologicamente attive” |
Stanford Moore | ![]() |
“per il loro contributo alla comprensione della connessione esistente tra una struttura chimica e l’attività catalitica della molecola ribonucleica” | ||
William H. Stein | ![]() |
|||
1973 | Ernst Otto Fischer | ![]() |
“per il loro lavoro pionieristico, effettuato indipendentemente l’uno dall’altro, nel campo della chimica metallorganica, cosiddetta sui composti a sandwich” | |
![]() |
Geoffrey Wilkinson | ![]() |
||
1974 | Paul J. Flory | ![]() |
“per il suo lavoro fondamentale, teorico e sperimentale, nella chimica fisica delle macromolecole” | |
1975 | John Warcup Cornforth | ![]() ![]() |
“per il suo lavoro sulla stereochimica delle reazioni catalizzate da enzimi” | |
![]() |
Vladimir Prelog | ![]() ![]() |
“per le sue ricerche sulla stereochimica delle molecole organiche e delle loro reazioni” | |
1976 | ![]() |
William Nunn Lipscomb | ![]() |
“per i suoi studi sulla struttura dei borani, chiarendone la natura dei legami chimici” |
1977 | Il’ja Romanovič Prigožini | ![]() ![]() ![]() |
“per il suo contributo alla termodinamica di non equilibrio, in particolare per lo sviluppo della teoria sulle strutture dissipative” | |
1978 | Peter D. Mitchell | ![]() |
“per il suo contributo alla comprensione del trasferimento di energia biologica attraverso la formulazione della teoria chemiosmotica” | |
1979 | Herbert C. Brown | ![]() ![]() |
“per lo sviluppo dell’uso di composti contenenti boro e fosforo, in importanti reagenti di sintesi organica” | |
Georg Wittig | ![]() |
|||
1980 | ![]() |
Paul Berg | ![]() |
“per i suoi fondamentali studi sulla biochimica degli acidi nucleici, in particolare riguardanti il DNA ricombinante” |
![]() |
Walter Gilbert | ![]() |
“per il loro contributo alla determinazione della sequenza base negli acidi nucleici” | |
![]() |
Frederick Sanger | ![]() |
||
1981 | Kenichi Fukui (福井謙一) | ![]() |
“per le loro teorie, sviluppate indipendentemente l’uno dall’altro, sui meccanismi delle reazioni chimiche” | |
![]() |
Roald Hoffmann | ![]() ![]() |
||
1982 | ![]() |
Aaron Klug | ![]() ![]() |
“per lo sviluppo del microscopio elettronico cristallografico e il suo chiarimento sulla struttura biologica della proteina acido nucleica complessa” |
1983 | Henry Taube | ![]() ![]() |
“per il suo lavoro sui meccanismi delle reazioni di trasferimento degli elettroni, in particolare nei complessi metallici” | |
1984 | Robert Bruce Merrifield | ![]() |
“per lo sviluppo della metodologia di sintesi chimica su una matrice solida” | |
1985 | ![]() |
Herbert A. Hauptman | ![]() |
“per i loro successi nello sviluppo dei metodi diretti per la determinazione delle strutture dei cristalli” |
![]() |
Jerome Karle | ![]() |
||
1986 | Dudley R. Herschbach | ![]() |
“per i loro contributi alle dinamiche dei processi chimici elementari” | |
![]() |
Yuan T. Lee (李遠哲) | ![]() ![]() |
||
John C. Polanyi | ![]() ![]() ![]() |
|||
1987 | Donald J. Cram | ![]() |
“per il loro sviluppo e utilizzo di molecole che sviluppano, per la loro struttura specifica, interazioni ad alta selettività (carcerandi)” | |
![]() |
Jean-Marie Lehn | ![]() |
||
Charles J. Pedersen | ![]() ![]() |
|||
1988 | Johann Deisenhofer | ![]() ![]() |
“per la loro determinazione della struttura tridimensionale di un centro di reazione fotosintetico” | |
Robert Huber | ![]() |
|||
Hartmut Michel | ![]() |
|||
1989 | ![]() |
Sidney Altman | ![]() ![]() |
“per la scoperta delle proprietà catalitiche dell’RNA” |
![]() |
Thomas R. Cech | ![]() |
||
1990 | ![]() |
Elias James Corey | ![]() |
“per il suo sviluppo della teoria e della metodologia della sintesi organica” |
1991 | ![]() |
Richard R. Ernst | ![]() |
“per i suoi contributi allo sviluppo della metodologia di spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (RMN) ad alta risoluzione” |
1992 | ![]() |
Rudolph A. Marcus | ![]() ![]() |
“per i suoi contributi alla teoria delle reazioni di trasferimento degli elettroni nei sistemi chimici” |
1993 | ![]() |
Kary B. Mullis | ![]() |
“per l’invenzione del metodo della reazione a catena della polimerasi o PCR” |
Michael Smith | ![]() ![]() |
“per i suoi contributi fondamentali sulla mutagenesi a seguito della riorganizzazione degli oligonucleotidi e le sue implicazioni nello studio delle proteine” | ||
1994 | ![]() |
George A. Olah | ![]() ![]() |
“per le sue ricerche sui carbocationi” |
1995 | ![]() |
Paul J. Crutzen | ![]() ![]() |
“per il loro lavoro sulla chimica dell’atmosfera, in particolare riguardo alla formazione e la decomposizione dell’ozono” |
![]() |
Mario J. Molina | ![]() ![]() |
||
![]() |
Frank Sherwood Rowland | ![]() |
||
1996 | ![]() |
Robert Curl | ![]() |
“per la scoperta del fullerene” |
![]() |
Harold Kroto | ![]() |
||
Richard Smalley | ![]() |
|||
1997 | Paul D. Boyer | ![]() |
“per la loro spiegazione dei meccanismi enzimatici sottesi nella sintesi dell’adenosintrifosfato (ATP)” | |
John E. Walker | ![]() |
|||
![]() |
Jens C. Skou | ![]() |
“per la scoperta di un enzima ionico nello scambio sodio-potassio: Na+/K+-ATPase” | |
1998 | ![]() |
Walter Kohn | ![]() ![]() |
“per il suo sviluppo della teoria del funzionale della densità” |
John A. Pople | ![]() ![]() |
“per il suo sviluppo di metodi computazionali in chimica quantistica (metodo Pariser-Parr-Pople)” | ||
1999 | ![]() |
Ahmed Hassan Zewail (أحمد زويل) | ![]() ![]() |
“per i suoi studi sugli stati di transizione delle reazioni chimiche utilizzando uno spettroscopio al femtosecondo” |
2000 | ![]() |
Alan J. Heeger | ![]() |
“per la loro scoperta e lo sviluppo dei polimeri conduttivi“ |
![]() |
Alan G. MacDiarmid | ![]() ![]() |
||
Hideki Shirakawa | ![]() |
|||
2001 | William S. Knowles | ![]() |
“per il loro lavoro sulle reazioni di idrogenazione attivate da catalisi chirale” | |
![]() |
Ryoji Noyori (野依良治) | ![]() |
||
K. Barry Sharpless | ![]() |
“per il suo lavoro sulle reazioni di ossidazione attivate da catalisi chirale” | ||
2002 | ![]() |
John B. Fenn | ![]() |
“per il loro sviluppo di metodi di ionizzazione per desorbimento blando per le analisi di spettrometria di massa delle macromolecole biologiche” |
![]() |
Koichi Tanaka (田中耕一) | ![]() |
||
![]() |
Kurt Wüthrich | ![]() ![]() |
“per il suo sviluppo della spettroscopia per risonanza magnetica nucleare per la determinazione della struttura tridimensionale di macromolecole biologiche in soluzione” | |
2003 | ![]() |
Peter Agre | ![]() |
“per le scoperte concernenti dei canali nella membrana cellulare – per la scoperta dei canali acquei” |
![]() |
Roderick MacKinnon | ![]() |
“per le scoperte concernenti dei canali nella membrana cellulare – per gli studi sulla struttura e la meccanica dei canali ionici” | |
2004 | ![]() |
Aaron Ciechanover | ![]() |
“per la scoperta dell’ubiquitina, la proteina che controlla il processo di degradazione delle proteine” |
![]() |
Avram Hershko | ![]() ![]() |
||
![]() |
Irwin Rose | ![]() |
||
2005 | ![]() |
Yves Chauvin | ![]() |
“per lo sviluppo del metodo della metatesi nella sintesi organica” |
![]() |
Robert Grubbs | ![]() |
||
![]() |
Richard Schrock | ![]() |
||
2006 | Roger David Kornberg | ![]() |
“per i suoi studi sulle basi molecolari della trascrizione eucariotica” | |
2007 | ![]() |
Gerhard Ertl | ![]() |
“per i suoi studi dei processi chimici sulle superfici solide” |
2008 | ![]() |
Osamu Shimomura | ![]() ![]() |
“per la scoperta della Proteina fluorescente verde (Gfp) utilizzata come marcatore medico” |
![]() |
Martin Chalfie | ![]() |
||
![]() |
Roger Y. Tsien | ![]() ![]() |
||
2009 | ![]() |
Venkatraman Ramakrishnan | ![]() ![]() |
“per gli studi sulla struttura e sulla funzione dei ribosomi” |
![]() |
Thomas A. Steitz | ![]() |
||
![]() |
Ada E. Yonath | ![]() |
||
2010 | ![]() |
Richard Heck | ![]() |
“per gli accoppiamenti incrociati catalizzati dal palladio nella sintesi organica” |
![]() |
Ei-ichi Negishi | ![]() ![]() |
||
![]() |
Akira Suzuki | ![]() |
||
2011 | ![]() |
Dan Shechtman | ![]() |
“per la scoperta dei quasicristalli” |
2012 | ![]() |
Robert Lefkowitz | ![]() |
“per gli studi sui recettori cellulari accoppiati a proteine G” |
![]() |
Brian Kobilka | ![]() |
||
2013 | ![]() |
Martin Karplus | ![]() ![]() |
“per lo sviluppo di modelli multiscala per sistemi chimici complessi” |
![]() |
Michael Levitt | ![]() ![]() |
||
![]() |
Arieh Warshel | ![]() ![]() |
||
2014 | ![]() |
Eric Betzig | ![]() |
“per lo sviluppo di microscopi a fluorescenza super-risoluta” |
![]() |
Stefan Hell | ![]() ![]() |
||
![]() |
William Moerner | ![]() |
||
2015 | ![]() |
Tomas Lindahl | ![]() ![]() |
“per i loro studi sui meccanismi della riparazione del DNA” |
![]() |
Paul Modrich | ![]() |
||
![]() |
Aziz Sancar | ![]() ![]() |
||
2016 | ![]() |
Jeanne-Pierre Savauge | ![]() |
“per la progettazione e la sintesi di macchine molecolari” |
![]() |
J. Fraser Stoddart | ![]() ![]() |
||
![]() |
Bernard Feringa | ![]() |
||
2017 | ![]() |
Jacques Dubochet | ![]() |
“per lo sviluppo della microscopia crioelettronica per determinare la struttura di biomolecole ad alta risoluzione” |
![]() |
Joachim Frank | ![]() ![]() |
||
![]() |
Richard Henderson | ![]() |
||
2018 | ![]() |
Frances Arnold | ![]() |
“per l’evoluzione diretta degli enzimi” |
George P. Smith | ![]() |
“per la visualizzazione fagica di peptidi e anticorpi” | ||
![]() |
Greg Winter | ![]() |
||
2019 | ![]() |
John B. Goodenough | ![]() ![]() |
“per lo sviluppo di batterie agli ioni di litio” |
![]() |
Michael Stanley Whittingham | ![]() ![]() |
||
![]() |
Akira Yoshino | ![]() |
||
2020 | ![]() |
Emmanuelle Charpentier | ![]() ![]() |
“per aver sviluppato un metodo di modifica del genoma” |
![]() |
Jennifer Doudna | ![]() |